Da quest’anno c’è una grande novità a Cascina Capitanio. Abbiamo da poco ristrutturato una nuova ala della location da dedicare completamente al matrimonio.
Si tratta di un vecchio fienile, ristrutturato e reso nuovo dai lavori da poco ultimati. Un regalo che abbiamo fatto a tutte le coppie che hanno scelto Cascina Capitanio per il loro grande giorno.

Non sottovalutare gli spazi.
Un matrimonio ha bisogno di spazi. Tante persone, raccolte tutte insieme, hanno bisogno di spazio, hanno bisogno di poter prendere una boccata d’aria quando e come vogliono e non devono, al contrario, sentirsi costretti tra quattro mura.
Perché il fatto è proprio questo, non importa che tu voglia festeggiare all’aria aperta e abbia scelto una location con un parco bellissimo: se piove com’è il piano B? Ti ritrovi costretta in un’unica sala per tutto il giorno? Aperitivo, pranzo (o cena), taglio della torta, buffet dei dolci, scherzi e giochi degli amici tutto nella stessa sala.

Ti senti soffocare anche tu?
Quel giorno probabilmente l’adrenalina non ti permetterà di poter valutare obiettivamente la situazione, ti assicuro invece che i tuoi invitati lo faranno. Se si sentiranno costretti, si ricorderanno del tuo matrimonio come un matrimonio noioso e statico.

Perché hai bisogno di una location dinamica.
Uno dei motivi principali del successo di un matrimonio è proprio dovuto alla scelta della location. È quella infatti che può compromettere il tuo matrimonio o renderlo unico e indimenticabile per i tuoi invitati.
Dinamico è forse l’aggettivo più utilizzato tra i professionisti del settore wedding. Cosa significa? Te lo spiego subito.
Un matrimonio si può definire dinamico quando è organizzato come se fosse un percorso per gli ospiti; è dinamico quando sono previsti diversi momenti in ambienti e spazi diversi, per non rischiare così di annoiare gli invitati obbligandoli a rintanarsi in un unico spazio chiuso per tutta la giornata.
Per riuscirci hai bisogno di una location che te lo permetta. Dimentica quindi la location con il giardino bellissimo, di cui ti sei innamorata, ma con un’unica piccola saletta per il piano B.
Quello di cui hai bisogno è una soluzione:
- che ti dà la garanzia di poter festeggiare come vuoi tu, indipendentemente dal meteo;
- che fa vivere serenamente la giornata ai tuoi invitati;
- che ti dà la tranquillità di non doverti accontentare, in caso di pioggia.

Quanti spazi servono per organizzare un matrimonio?
Ma quindi, bando alle ciance, di quanti spazi hai bisogno per organizzare un matrimonio?
Ti do un consiglio: pensa al tipo di giornata che vuoi organizzare e ai momenti che vorresti vivere con i tuoi invitati.
Generalmente le fasi “base” sono queste:
- cerimonia (se decidi di non sposarti in Chiesa, sai che Cascina Capitanio è anche Casa Comunale? Ne abbiamo parlato qui)
- aperitivo a buffet
- pranzo o cena
- taglio torta e buffet dei dolci

Per ognuno di questi momenti hai bisogno di uno spazio. Il che non significa che 4 momenti = 4 spazi. Ad esempio, una volta che hai allestito la zona dell’aperitivo con divanetti e tavolini, puoi utilizzare lo stesso spazio anche per il buffet dei dolci. È giusto movimentare, ma bisogna anche ottimizzare!
Cascina Capitanio già dispone di tanti spazi che ogni sposo può decidere come utilizzare: il giardino, il grande portico che ti permette di vivere il giardino anche in caso di pioggia, la sala del camino e quella delle colonne.

La necessità di avere un ulteriore spazio è nata dalla volontà di offrire sempre il meglio ai nostri sposi. Cercavamo una soluzione che potesse permettere alle coppie di organizzare la LORO giornata come meglio credevano e ampliare Cascina Capitanio è stata la strada giusta da prendere.
Vuoi scoprire la nuova area?
Chiamami al 335 628 7744 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it