La cerimonia in location vale come quella in comune? A Cascina Capitanio ASSOLUTAMENTE SÌ.
Fai attenzione, nella maggior parte delle location è possibile sposarsi solamente con rito simbolico. Il che significa andare in comune il giorno prima della festa per sposarsi (per davvero) civilmente, togliendo quindi tempo ed energie agli ultimi dettagli dell’organizzazione e alla vostra preparazione.
Cascina Capitanio invece è Casa Comunale e ti permette di organizzare il tuo matrimonio civile direttamente qui in location.
Perché sposarsi in location.
Potrei elencarti tantissimi motivi per sposarti in location invece che in comune, ma prometto che sarò breve e concisa.
- Puoi prepararti direttamente in location, evitando quindi il viaggio in auto (casa-comune-location) che potrebbe stropicciarti il vestito, sciuparti l’acconciatura, farti solamente stressare di più.
- Eviti anche ai tuoi ospiti spostamenti superflui, magari in piena estate.
- Hai a disposizione una cornice più suggestiva rispetto ad una sala comunale qualsiasi e puoi scegliere tu il punto in cui sposarti. Il nostro giardino e le nostre sale sono a tua completa disposizione quel giorno, scegli tu quali ambienti sfruttare.
- Hai maggiore possibilità di personalizzazione della tua cerimonia.
In Comune solitamente funziona così: sei uno dei tanti che si sposa quel giorno. Entri ed esci, e “avanti il prossimo!” E così fino a fine giornata. Non ti darebbe la sensazione di essere solamente un numero? Un altro tassello da porre per concludere la propria giornata di lavoro. Next.
E non finisce qui! Quasi sempre il copione da seguire è sempre lo stesso, con nessuna o minima possibilità di personalizzazione. Devi essere molto fortunato per ottenere questo grande beneficio.
Il matrimonio, a mio avviso, è un momento intimo e delicato. Insomma, stai celebrando le tue nozze, stai dicendo sì alla tua metà davanti ad una comunità che si è riunita gioiosa per celebrare il vostro amore e la vostra felicità. Meriti un’atmosfera diversa!
Sposandoti direttamente in location hai questa possibilità. Ecco alcune dritte per personalizzare il tuo matrimonio e non essere più un numero come tutti gli altri sposi.
- SCEGLI LETTURE CHE TI RAPPRESENTANO
Personalizzare la tua cerimonia significa metterci del tuo. Avrai sicuramente una frase, un passaggio di un libro, una lettura, un testo di una canzone che senti particolarmente tuo e vuoi condividerlo con i tuoi amici e la tua famiglia. Il giorno del matrimonio è il momento giusto per farlo. Leggilo tu stesso oppure affida a qualcuno a cui tieni la lettura. Mi raccomando però, definisci in anticipo il momento preciso in cui inserire questa lettura, aggiungilo anche nel libretto della cerimonia.
- COINVOLGI I TUOI INVITATI
Il miglior modo per non annoiare i tuoi invitati è quello di coinvolgerli. Come ti ho suggerito nel punto precedente, puoi far leggere loro un testo per te oppure chiedigli di dedicarti qualche parola speciale a fine cerimonia.
Distribuire un libretto sulle sedute degli invitati, poi, li aiuterà a seguire più attentamente la tua cerimonia e a non distrarsi.

- AGGIUNGI UN INTRATTENIMENTO MUSICALE
La musica è un riempitivo eccezionale e immancabile ad una cerimonia di nozze. Pensa allo scambio degli anelli, con una musica di sottofondo che scandisce al meglio il momento così intimo che si crea. Non sarebbe la stessa cosa, vero, se ci fosse un imbarazzante silenzio nell’aria?
Lo stesso vale anche per il vostro “ingresso” alla cerimonia. Che decidiate di entrare da soli, in coppia, accompagnati dai genitori oppure con un lungo corteo di damigelle, il risultato non cambia. La musica renderà tutto più magico, accattivante ed emozionante.
Credimi se te lo dico, di matrimoni ne ho visti tanti e parlo per esperienza.
Ti aspetto a Cascina Capitanio, voglio conoscere la tua storia e voglio aiutarti a realizzare il matrimonio che hai sempre desiderato.
Chiamami al 335 628 7744 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it
