Cerimonia simbolica o cerimonia civile? Tu hai già pensato al rito del tuo matrimonio? In tutti questi anni di esperienza, appuntamento dopo appuntamento, mi sono accorta che ci sono ancora molti dubbi in merito alla cerimonia.
Premessa: escludiamo per oggi il discorso “cerimonia religiosa”, di tutt’altro significato e che porta per chi la sceglie un valore unico al matrimonio.
Hai mai sentito parlare di cerimonia simbolica?
È un’usanza nata in America che si sta diffondendo a macchia d’olio anche in Italia negli ultimi anni. Hai presente quei bellissimi matrimoni celebrati in riva al mare, oppure in mezzo ad un bosco o addirittura sul cucuzzolo della montagna?
Se ne hai mai visto uno, anche in un film, quasi sicuramente hai visto un matrimonio simbolico.

La differenza tra matrimonio civile e matrimonio simbolico.
Il matrimonio civile altro non è che l’atto legale che i due partner firmano in comune. Dopo quella firma alla presenza dei vostri testimoni per lo stato italiano siete ufficialmente riconosciuti come coniugi.
E la cerimonia simbolica? È il vostro atto di unione e di amore. La promessa che fate, davanti ai vostri familiari e ai vostri amici più intimi, di amarvi, rispettarvi e supportarvi nelle sfide della vita e della quotidianità.
Una bella differenza vero? Un significato molto più profondo nella seconda soluzione, più prettamente burocratico invece nel primo caso.

Dove celebrare la tua cerimonia.
Un’altra grossa differenza tra le due tipologie di cerimonia riguarda il luogo dove celebrarle.
Ecco perché quelle che hai visto in mezzo al mare o nel bosco erano cerimonie simboliche! Perché gli unici luoghi per celebrare un rito civile, quindi con valenza legale, sono il Comune o la casa comunale, cioè una location che ha ricevuto dal comune un permesso speciale per celebrare riti civili validi.
Al contrario, la cerimonia simbolica può essere celebrata DOVE vuoi tu e DA CHI vuoi tu. Niente sindaco o suo incaricato da scomodare per il tuo matrimonio quindi, puoi chiedere invece a tuo fratello, a tua zia o a un amico.
Attenzione però: se vuoi che il tuo matrimonio sia valido e riconosciuto dallo stato italiano, dovrai comunque recarti anche al tuo Comune per la famosa firma. Puoi andarci ad esempio il giorno prima della cerimonia simbolica in location.

La soluzione che ti offre Cascina Capitanio.
Cascina Capitanio ha la soluzione perfetta per te.
- Per offrirti la possibilità di una cerimonia personalizzata.
- Per permetterti di celebrare il rito dove vuoi tu, anche in giardino.
- Per garantirti la validità del tuo matrimonio, senza dover passare in Comune il giorno prima.
Cascina Capitanio è casa comunale. Nei nostri locali e nel nostro giardino puoi celebrare il tuo matrimonio a valenza legale senza lo stress di dover andare in comune il giorno prima.
La cerimonia simbolica non è l’unica soluzione per un matrimonio personalizzato e celebrato dove vuoi tu: ti aspetto a Cascina Capitanio per farti conoscere meglio la soluzione perfetta per te.