Hai comunicato alla tua famiglia che ti sposi in inverno e tutti hanno storto il naso?
Non c’è niente da fare, l’inverno viene sempre lasciato in disparte quando si parla di matrimoni. Qualcuno azzarda inizio autunno, ma l’inverno è davvero un periodo “per pochi” quando si tratta di organizzare il proprio matrimonio.
Credimi, non capisco perché! O meglio, capisco che alla gente piaccia tanto sfruttare il giardino e intrattenersi fino a sera tardi all’aperto. Eppure l’inverno è così magico e intimo, e ti permette di ricreare un’atmosfera unica con i giusti accorgimenti.
Quindi se hai scelto di sposarti in inverno sappi che sono con te, io ti sostengo! E sono certa che anche i tuoi invitati si ricrederanno presto.
Non è vero quello che tutti ti dicono.
L’inverno non è triste.
Organizzare matrimoni in inverno non è più difficile.
Non poter stare in giardino non rende il tuo matrimonio più anonimo.
C’è una convinzione sbagliatissima riguardo i matrimoni in estate: devi pensare a meno cose. Basta allestire un aperitivo o una cena in giardino e il gioco è fatto.
ALT. È qui che tutti si sbagliano: in realtà è esattamente il contrario.



Non hai bisogno di nessun piano B.
Il giorno del tuo matrimonio può piovere, nevicare o essere molto ventoso. Qualsiasi sia la condizione meteo della giornata non devi assolutamente rinunciare a nulla perché non hai bisogno di nessun piano B.
Dovendo prevedere tutto all’interno a causa del freddo tu non sei assolutamente in balia del meteo per le decisioni organizzative dell’ultimo minuto. E il primo vantaggio ce lo siamo portati a casa!


Tutto sta nell’utilizzo che fai degli spazi.
Le sale interne sono un’arma da utilizzare a tuo vantaggio.
Qualcuno può pensare che sia noioso organizzare tutto all’interno, in realtà tutto dipende dalla location che scegli. Ci sono quelle che offrono soluzioni assolutamente non adatte a matrimoni invernali, altre invece non ti fanno affatto rimpiangere l’impossibilità di vivere il giardino.
La prima regola per scegliere la location giusta per il tuo matrimonio in inverno riguarda proprio gli spazi.
- Scarta tutte le location con un’unica sala
- Scarta le location con tante sale ma molto piccole, perché dovresti dividere i tuoi ospiti in tanti ambienti diversi durante il ricevimento
- Valuta attentamente che ci siano gli spazi sufficienti per te (per la cerimonia, l’aperitivo, pranzo, taglio torta e così via.

La soluzione che ti offriamo a Cascina Capitanio.
Cascina Capitanio ti aiuta ad organizzare un matrimonio dinamico e senza limiti anche in inverno.
Ecco cosa mettiamo a tua disposizione:
- La sala del camino: perfetta per la tua cerimonia civile o per il buffet dell’aperitivo, si può riutilizzare poi a fine giornata per taglio torta, buffet dei dolci e balli.
- La sala delle colonne: la più grande delle nostre sale, può ospitare comodamente i tuoi invitati durante il tuo pranzo di nozze.
- Il nostro portico: non devi per forza rinunciare al giardino! Il nostro grande portico ti tiene al riparo anche nelle giornate di pioggia. Il nostro consiglio: utilizzarlo in inverno per un periodo breve, come ad esempio per la tua cerimonia civile (se la giornata è clemente con le temperature).

Il matrimonio in inverno non è triste. È bellissimo e presto se ne accorgeranno anche i tuoi ospiti.