Fitore e Bedros hanno detto sì in una soleggiata giornata di fine agosto a Cascina Capitanio.
Un matrimonio dolce, dai colori tenui e così romantico che mi ha fatto innamorare appena ho sentito parlare del loro progetto.
Il giorno delle nozze poi tutto si è rivelato bellissimo come immaginavo.
Sono certa che anche tu, scoprendo a poco a poco il loro matrimonio, ti innamorerai di questi particolari.
1.I colori tenui, così luminosi
Fitore e Bedros hanno scelto una palette tenue e delicata, romantica e luminosa. Il rosa cipria abbinato al ecrù delle pampas sono stati apprezzati da tutti gli invitati.
Tutti gli allestimenti, dalla cerimonia al ricevimento, sono stati studiati e realizzati rigorosamente in palette.






2.L’attenzione per gli ospiti
La cura degli ospiti è la prima regola del matrimonio perfetto. Guarda ad esempio la cerimonia di Fitore e Bedros, gli ombrelloni sapientemente posizionati per tenere all’ombra tutti i loro invitati.
Ti sembra una banalità? Credimi, non lo è affatto. Ho visto invitati essere lasciati sotto il sole ore in attesa degli sposi.


3.I tavoli imperiali nel portico
Tavoli lunghi, i cosiddetti tavoli imperiali, che hanno ricreato un’atmosfera intima e familiare nel nostro portico. Il tutto rigorosamente in palette, con i colori tenui scelti dagli sposi.







4.La dolcezza delle damigelle
Non trovi siano bellissime queste piccole damigelle coordinate? Un abito rosa, un bracciale di fiori e un bellissimo sorriso per accompagnare la sposa all’altare.






5.La bellezza degli sposi
Ultimo, ma non ultimo: la bellezza degli sposi. Quanto sono belli i miei ragazzi? Tutti gli sposi di Cascina Capitanio sono di casa qui da noi, sono tutti figli nostri e sono sempre i benvenuti.







