Quando Irene e Marco sono arrivati in visita a Cascina Capitanio avevano delle idee ben precise su ciò che stavano cercando per il loro matrimonio.
Per loro era importante riservare l’effetto wow ai loro ospiti all’arrivo in location. Non volevano quindi una struttura già conosciuta e nemmeno troppo visibile dall’esterno, quanto piuttosto un ambiente intimo e contenuto, da far scoprire ai loro ospiti poco alla volta durante la giornata.
Quando sono entrati a Cascina Capitanio hanno capito che l’atmosfera che stavano cercando l’avrebbero trovata proprio qui. Così è iniziato il nostro percorso insieme a Irene e Marco.
4 aspetti che hanno convinto Irene e Marco a scegliere Cascina Capitanio.
1.Un piano B all’altezza del piano A
Lo diciamo sempre ai nostri sposi e a tutte le coppie che visitano Cascina Capitanio: non si può permettere alla pioggia di rovinare il proprio matrimonio.
Non abbiamo potere sulle condizioni meteorologiche della giornata, possiamo invece scegliere una location furba, che abbia il potenziale per far vivere a sposi e ospiti una giornata piacevole e serena senza preoccuparsi del tempo.
Sia quando piove che quando fa troppo caldo devi avere un piano d’attacco pronto per vivere una giornata rilassante e all’altezza delle tue aspettative.
Cascina Capitanio ha tutti gli spazi necessari per organizzare un matrimonio dinamico e come vuoi tu, sia in caso di pioggia che in caso di bel tempo. Il nostro portico poi è il fiore all’occhiello: puoi vivere il tuo matrimonio all’aria aperta anche in caso di pioggia.





2.Possibilità di alloggio in location per sposi e ospiti
Irene e Marco avevano necessità di fermarsi in location la sera del matrimonio e con loro anche alcuni dei loro amici.
Cascina Capitanio fa parte di un complesso ben più ampio che può offrire vitto e alloggio a tutti i tuoi invitati. Al Castello e il ristorante Q33 sono lieti di accoglierti per aiutarti a riprenderti dalle fatiche del grande giorno tra spa, buon cibo e massaggi.
3.Disponibilità ad organizzare il matrimonio secondo le richieste degli sposi
Un punto focale nella scelta della loro location di nozze era la disponibilità dei gestori. Per Irene e Marco è stato infatti importante trovare in noi dei collaboratori, abbiamo accolto le loro idee e li abbiamo aiutati nella realizzazione senza intralciare i loro gusti.
A Cascina Capitanio non esiste il “abbiamo sempre fatto così”, la nostra casa è la vostra casa il giorno del matrimonio e siete liberi di scegliere in autonomia come gestire gli spazi e organizzare il vostro grande giorno.
Cosa abbiamo fatto per Irene e Marco:
- abbiamo ascoltato le loro preferenze e le loro richieste;
- abbiamo consigliato i fornitori secondo noi più adatti alle loro aspettative;
- abbiamo creduto nei loro progetti e li abbiamo sostenuti.





4.Una cucina semplice ma dal gusto ricercato
Nel matrimonio italiano il cibo è uno degli elementi più importanti per sposi e ospiti. Irene e Marco volevano la garanzia di servire ai loro invitati buon cibo, dal gusto semplice e ricercato.
La cucina di Cascina Capitanio è legata alla tradizione culinaria della nostra terra e porta a tavola, ogni giorno, matrimonio dopo matrimonio, una rivisitazione dei nostri piatti più famosi.
Scopri di più della nostra proposta agli sposi visitando Cascina Capitanio. Ti aspetto!
Chiamami al 340 4833693 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it





