Il nostro pianeta ha bisogno di noi e ci sta lanciando, ogni giorno, segnali che non possiamo non recepire.
Come ci prendiamo cura della casa in cui viviamo, la puliamo, facciamo le manutenzioni necessarie e la trattiamo con garbo, anche la Terra ha bisogno delle nostre cure. Dopotutto, la Terra È la nostra Casa.
Come prendersi cura della Terra? Attraverso le nostre azioni quotidiane e le nostre scelte di acquisto. Il matrimonio è un evento che coinvolge tante persone, fornitori, materiali e di conseguenza genera anche rifiuti in quantità a volte spropositate.
La differenza la facciamo noi, con le nostre scelte.
A Cascina Capitanio amiamo la natura, amiamo i matrimoni in giardino e abbiamo come obiettivo aziendale quello di ridurre al minimo materiali in plastica laddove sia possibile utilizzare un’alternativa.
Sai che abbiamo totalmente eliminato posate e piattini di plastica dall’aperitivo?
A differenza di tanti altri catering, che ancora fanno affidamento ai monouso per il loro buffet noi abbiamo fatto un passo avanti, verso il futuro: un futuro migliore per i nostri figli.
Se anche tu sei attento all’ambiente e desideri una particolare attenzione a questo aspetto anche il giorno del tuo matrimonio, fai attenzione a quello che ti viene proposto.
Ecco invece le nostre proposte per il tuo matrimonio eco-friendly.
Attenzione all’aperitivo
Come ti ho anticipato, a Cascina Capitanio abbiamo deciso di eliminare la plastica dall’aperitivo, preferendo invece utilizzare posate in acciaio e piattini in ceramica.
Qual è il guadagno?
Una soluzione più elegante per il tuo matrimonio oltre che un gesto di rispetto verso l’ambiente.

Organizza tu il trasporto per i tuoi invitati
Vuoi ridurre al minimo l’utilizzo di automobili al tuo matrimonio? Organizza il transfer per i tuoi invitati. Fissa un punto di ritrovo e fai trovare un autobus che li conduca tutti in location: aiuti l’ambiente e permetti ai tuoi invitati di divertirsi in tranquillità, senza la preoccupazione di rimettersi alla guida troppo stanchi.
Questa soluzione poi è perfetta anche se hai tanti ospiti che vengono da fuori e, probabilmente, hanno viaggiato con mezzi pubblici per raggiungerti.
Viva l’arte del riciclo
Io sono della scuola non si butta via niente perché tutto può avere una seconda vita. Anche per il tuo matrimonio.
Barattoli della marmellata ormai vuoti possono diventare dei carini porta fiori, cassette della frutta si trasformano in supporti e appoggi per il buffet degli antipasti, addirittura anche i vasetti degli omogeneizzati li ho visti utilizzati come porta candele.
Tutto può avere una seconda vita! Sono sicura che anche tu, in cantina (o nella cantina della nonna) possa trovare del materiale interessante: valigie vintage, bottiglie di vetro della cantina, damigiane.

Scegli un menù amico dell’ambiente
La produzione ed esportazione di cibo ha un grande impatto sull’ambiente. La soluzione?
- Scegliere solamente materie prime a km0
- Definire un menù di origine vegetale
- Preferite ingredienti di stagione
Desideri un matrimonio eco-friendly? Organizziamolo insieme!
Ti aspetto a Cascina Capitanio.