Intolleranze e menù speciali: come gestirli al meglio il giorno del tuo matrimonio

Ti racconto cosa ci è successo qualche anno fa, ad un matrimonio qui a Cascina Capitanio. All’apertura dell’aperitivo un invitato si è avvicinato al tavolo del buffet e ha chiesto cosa fosse previsto per lui: era celiaco.

Il personale di sala ha subito drizzato le antenne perché nessuno di loro era stato allertato della presenza di tale esigenza alimentare. Devi sapere che nei giorni precedenti al matrimonio facciamo una riunione di staff interna per allinearci riguardo l’evento in programma il weekend successivo: riepiloghiamo la mise en place scelta, guardiamo la disposizione dei tavoli, studiamo la time line e analizziamo insieme ogni aspetto della giornata affinché tutti siano allineati e coordinati.

È anche questa l’occasione in cui leggiamo l’elenco invitati che abbiamo ricevuto dagli sposi e confermiamo la presenza di eventuali allergie, intolleranze o diverse scelte alimentari.

Ecco perché il nostro personale è rimasto incredulo davanti a tale richiesta: non ci era stato richiesto alcun menù senza glutine.

Come abbiamo risolto la situazione.

Il cameriere non si è fatto prendere dall’agitazione e ha indicato all’invitato ciò che poteva mangiare (perché naturalmente senza glutine) dal buffet, poi ha prontamente avvisato la cucina del “cambio di programma”.

Per fortuna che qualche scorta in dispensa c’è sempre e abbiamo messo in piedi in quattro e quattr’otto un menù alternativo come richiesto.

Perché succede.

Perché a volte gli invitati si dimenticano di comunicare le proprie intolleranze ed esigenze o semplicemente pensano che gli sposi ne siano già al corrente. Il che potrebbe essere vero, eppure durante l’organizzazione di un matrimonio si hanno così tante cose a cui pensare che figuriamoci se tu vai a pensare alla celiachia di tuo cugino o all’alimentazione vegetale del nuovo fidanzato di tua sorella che conosci da due mesi.

Quello che puoi fare tu è chiedere ai tuoi invitati, anche semplicemente con un messaggino, di comunicarti eventuali intolleranze ed esigenze alimentari.

Come gestiamo al meglio le intolleranze

Questo è un lavoro di squadra.

Una settimana prima del matrimonio ti chiediamo di condividere con noi la disposizione dei tavoli che hai pensato per il ricevimento, con tanto di nomi degli ospiti e caselle colorate in corrispondenza delle diverse esigenze alimentari.

Per ogni esigenza alimentare attribuisci un colore diverso ed evidenzia la casella dell’invitato del colore corrispondente. E ricorda di allegarci anche la legenda!

Queste informazioni sono importanti per noi per fare un recap dei menù speciali effettivamente da servire e per conoscere anche il tavolo in cui servirlo. Ti piacerebbe invece altrimenti che il cameriere passasse per tutti i tavoli e iniziasse a chiedere a tutti “è lei il vegano?”, “è qui il celiaco?”.

Decisamente molto poco di classe e anche una grande perdita di tempo.

Come scegliamo i menù speciali

Per noi tutti gli ospiti devono vivere la stessa esperienza, anche quella culinaria. Quando definiamo i cosiddetti menù speciali cerchiamo infatti di studiare una proposta il più possibile simile a quella del menù principale, adattando le portate a seconda delle diverse esigenze.

Insomma, il vegetariano non si troverà sul piatto due verdure in croce e non resterà a guardare gli altri mangiare a volontà, mentre il suo stomaco brontola sempre di più.

Ti aspetto in location per un sopralluogo e per “studiare insieme” il menù del tuo matrimonio.

Chiamami al 340 4833693 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Cascina Capitanio

Cascina Capitanio

La più antica Cascina del Piemonte nasce per far vivere ai suoi ospiti un evento in totale Libertà e Spensieratezza, in un contesto Naturale ed Accogliente, in cui sentirsi come a CASA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti

Ricevi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

In tema

Articoli correlati