Hai deciso di sposarti? Il bello inizia proprio adesso: con l’organizzazione del tuo matrimonio.
Non sono ironica, credimi: l’organizzazione del matrimonio è uno dei momenti più stancanti per molte coppie e allo stesso tempo anche più stimolante e divertente.
Immagino come ti stai organizzando, per partire con il piede giusto hai fatto una ricerca online sull’organizzazione del tuo matrimonio. Tutti ti dicono cosa fare, ad esempio da che parte iniziare, cosa scegliere per primo e perché, eppure nessuno ti dice come farlo.
Il primo importante step da compiere è la scelta della location, immagino tu abbia letto questa informazione altrove sul web. Eppure: come si sceglie la location giusta? Questo scommetto che nessuno te lo ha detto.
Pensare “scelgo quella che mi piace di più” non è la soluzione migliore. Per scegliere la location giusta infatti ci sono tanti altri fattori da tenere in considerazione.

1-Lo stile che vuoi dare alle tue nozze
Il tuo gusto personale non è l’unico fattore da considerare, come ti dicevo, eppure ha un ruolo fondamentale. Non puoi pensare di sposarti in una location che non ti piace.
Partire dal tuo gusto personale è quindi sicuramente la soluzione migliore, l’importante è non soffermarsi solamente su questo dettaglio.
2-Il budget
Hai definito già il budget per il tuo matrimonio? Sapere in anticipo la cifra che vuoi spendere ti aiuterà a distribuire al meglio le tue disponibilità per tutto il matrimonio.
Essendo il primo fornitore da selezionare, molti sposi commettono un errore di valutazione che li porta ad una spesa superiore alle possibilità.
3-Gli spazi a tua disposizione
Hai già stilato la lista degli invitati? Mi raccomando, è un passaggio importante da fare prima di scegliere la tua location di nozze.
Come puoi immaginare, il numero preciso degli invitati presenti lo saprai solamente qualche giorno o qualche settimana prima delle nozze, ma questo non importa. Avere un elenco anche approssimativo dei tuoi invitati ti darà la certezza di scegliere una location con sufficienti spazi per organizzare un matrimonio dinamico.

4-Occhio al piano B
Non smetterò mai di parlarti di piano B, perché è questo che salverà il tuo matrimonio: avere la certezza di poter vivere il matrimonio che vuoi con qualsiasi condizione climatica.
Quando visiti la location è importante sapere già il numero indicativo di ospiti e i momenti che vorrai organizzare quel giorno, ad esempio: cerimonia, aperitivo, pranzo, taglio torta. Hai in mente qualche altro momento come ad esempio un apericena serale o il photobooth? Annota tutto e vai sicuro al tuo appuntamento.
Ecco quello che devi fare: per ogni momento e angolo che vuoi organizzare trova una posizione ottimale sia in caso di piano A che in caso di piano B.
5-La posizione della location
Quando valuti una location considera la distanza da casa tua e da dove arrivano i tuoi invitati.
Solitamente distinguo due differenti situazioni con i miei sposi: se ti sposi in location oppure no.
Se decidi di sposarti in Chiesa considera gli spostamenti che devono fare i tuoi invitati. Casa-Chiesa-Location-Casa. Scegliere una Chiesa e una location troppo distanti tra loro non è mai una soluzione ottimale, in quanto obblighi i tuoi invitati a lunghi percorsi in auto che non sono mai molto graditi (soprattutto in piena estate). Organizzare un matrimonio comporta anche avere tanti accorgimenti per i tuoi ospiti: questo è il primo.
Al contrario, hai pensato di optare per la cerimonia in location? In questo caso anche una location più lontana sarà più facilmente raggiungibile, in quanto l’intero matrimonio verrà svolto nello stesso luogo.
Ricorda, sono tre le situazioni che piacciono meno agli invitati: se hanno mangiato male, se hanno mangiato poco, oppure se hanno trascorso tanto tempo negli spostamenti in auto.
6-Possibilità di alloggio
Questo punto vale soprattutto se decidi di sposarti nel pomeriggio o se hai intenzione di prolungare il tuo matrimonio fino a tarda notte. Avere un alloggio già pronto nella stessa location del matrimonio è una scelta sempre vincente per gli sposi.
Pensaci: sarai stanco e l’idea di aver mezz’ora d’auto ad aspettarti fidati che non ti piacerà quel giorno. Questo si risolve rimanendo a dormire in location, assicurati che sia fattibile però!
7-Cerimonia in location
Vuoi sposarti in location? Sei sicuro che la location che ti piace ti dia il permesso?
Qui devo fare una precisazione: tutti ti diranno che da loro puoi celebrare il tuo matrimonio, eppure non sempre è così. La maggior parte delle location NON È Casa Comunale, ciò significa che potrai sposarti lì solamente con una cerimonia simbolica, senza quindi valore legale.
Attento ai dettagli, mi raccomando.
