Matrimonio in autunno

Cascina Capitanio location in piemonte con sale interne e giardino allestimenti personalizzati

Consigli e tips per sfruttare il giardino senza temere il freddo

Chi lo ha detto che i matrimoni in giardino siano adatti solo alla stagione estiva?

Certo, in estate ci sono più ore di luce e temperature più alte. Questo non significa comunque che, se decidi di sposarti in autunno, avrai un matrimonio:

  •  deludente
  •  freddo e apatico
  •  da dimenticare

Anzi, ho sempre pensato che i matrimoni in autunno, con le giuste osservazioni, siano estremamente romantici e “caldi”, accoglienti per gli invitati.

Cosa intendo con osservazioni?

Credo che, sebbene il matrimonio sia degli sposi e spetti a loro OGNI DECISIONE, è importante considerare anche le necessità e il bene degli invitati.

 Come in estate devi assicurarti che non soffrano troppo il caldo

 così in autunno devi avere cura che nessuna prenda freddo

Ecco i miei 3 + 1 CONSIGLI per il tuo matrimonio in autunno se vuoi sfruttare il giardino.

1️. SCEGLI UN PUNTO RIPARATO

Taglio torta in giardino? Durante la visita alla location, fatti consigliare dal location manager un punto riparato del parco in modo da evitare colpi d’aria. In aggiunta, lascia a disposizione degli invitati anche una cesta con varie coperte per i più freddolosi.

2️. PREVEDI FUNGHI RISCALDANTI

Se scegli l’aperitivo in giardino, ricordati di noleggiare dei funghi riscaldanti da distribuire in tutta l’area coinvolta. Fatti consigliare da chi li noleggia il numero giusto in base allo spazio e al numero di persone.

3️. DISTRIBUISCI SCALDAMANI PER GLI OSPITI

Hai mai sentito parlare degli scaldamani? Sono semplicissimi da utilizzare: basta cliccare al loro centro per attivare il sistema riscaldante. Immagina una piccola borsa dell’acqua calda elettrica, che non ha bisogno di essere attaccata alla corrente. Aggiungi una nota cartacea con le indicazioni su come utilizzarlo.

+1 IL CONSIGLIO IN PIÙ:

porta in tavola l’autunno

Per un evento armonico e coerente a 360°, scegli insieme al tuo catering materie prime di stagione, come zucche, funghi, castagne, formaggi. Si deve respirare l’autunno.

Questi sono i giorni giusti per scoprire il giardino di Cascina Capitanio in autunno.

Chiamami al 335 628 7744

oppure

scrivici a info@cascinacapitanio.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Cascina Capitanio

Cascina Capitanio

La più antica Cascina del Piemonte nasce per far vivere ai suoi ospiti un evento in totale Libertà e Spensieratezza, in un contesto Naturale ed Accogliente, in cui sentirsi come a CASA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti

Ricevi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

In tema

Articoli correlati