Matrimonio in inverno: 5 consigli per organizzare un matrimonio indimenticabile senza paura del brutto tempo.

Cascina Capitanio location in piemonte con sale interne e giardino allestimenti personalizzati

Non giriamoci intorno: la maggior parte degli sposi preferisce sposarsi in tarda primavera o in estate. Alcuni ad inizio autunno. Non a caso anche nel matrimonio, come nel settore turistico, i professionisti parlano di alta e bassa stagione.

L’alta stagione è il periodo in cui si concentra la maggior parte degli eventi. La bassa stagione, al contrario, è quella più calma e meno affollata.

Sono chiari i motivi per cui gli sposi preferiscono l’estate.

  • più ore di luce
  • temperature più alte
  • possibilità di restare all’aria aperta

Eppure io credo fortemente anche nelle stagioni fredde, quelle meno considerate ma pur sempre magiche per organizzare un matrimonio indimenticabile. Se penso ad un matrimonio in inverno, immagino un evento molto intimo e familiare, immagino un camino acceso, cioccolata calda, una degustazione di tisane, un apericena con show cooking di fritti. 

Ci sono tantissime possibilità per organizzare un matrimonio indimenticabile anche in inverno! Sì, anche sfruttando il giardino!

Parliamoci chiaro. È vero, in inverno hai più probabilità di beccare la pioggia il giorno del tuo matrimonio, è quindi fondamentale considerare un piano B che ti soddisfi al 100%. Questo però non significa che tu debba rinunciare al giardino per le tue nozze.

Ecco a te 5 idee per rendere indimenticabile il tuo matrimonio in inverno (anche sfruttando il giardino).

Cascina Capitanio location in piemonte con sale interne e giardino allestimenti personalizzati

#1 Cerimonia in giardino

La cerimonia civile è piuttosto breve. Approfitta di questo vantaggio e celebra le tue nozze in giardino anche se hai deciso di sposarti in pieno inverno.

Scegli una zona riparata e disponi dei funghi riscaldanti intorno alla zona della cerimonia. Per una vera coccola, e se temi che i tuoi invitati possano prendere troppo freddo, fornisci loro dei piccoli scaldamani (esiste anche la versione usa e getta online) e delle coperte.

#2 Una bevanda riscaldante

Dopo la cerimonia i tuoi invitati dovranno aspettare la fine della sessione fotografica degli sposi? Chiedi al catering di allestire un angolo con bevande calde per loro. Valuta questa soluzione anche se decidi di non sposarti in location. In questo caso, che tu scelga Comune o Chiesa, i tuoi invitati dovranno attendere ancora di più al freddo mentre tu farai le firme e le foto. Prenditi cura di loro anche in tua assenza con una bevanda riscaldante.

#3 Scegli una location “furba”

Non sempre bisogna essere in giardino per sembrare di essere in giardino. Un po’ contorno? Lascia che ti spieghi. Se ti sposi in inverno, temi il brutto tempo ma non vuoi rinunciare al giardino, scegli accuratamente la tua location. Se ha una struttura di vetro o un ampio portico il risultato sarà perfetto: non dovrai rinunciare al giardino pur mettendo a riparo il tuo matrimonio e i tuoi invitati in caso di pioggia.

Cascina Capitanio ha un grande portico in cui possiamo ospitare fino a 250 persone. Cosa aspetti a visitarlo?

Cascina Capitanio location in piemonte con sale interne e giardino allestimenti personalizzati

#4 Punta sull’atmosfera

Quando immagino un matrimonio in inverno lo immagino sempre intimo e romantico. Anche se piove, anche se è troppo freddo per stare in giardino, anche se c’è la nebbia che non ti permette di vedere un metro davanti a te: l’atmosfera del matrimonio invernale non si cambia con niente al mondo.

Punta sull’atmosfera giusta per rendere indimenticabile il tuo matrimonio. Crea un ambiente familiare e intimo, con lunghi tavoli imperiali, il camino acceso, candele sui tavoli e il gioco è fatto.

#5 Prendi i tuoi invitati per la gola

Cioccolata calda, tè e tisane, bretzel caldi, waffle, polenta, fonduta di formaggi. E quante altre preparazioni golose ti vengono in mente se pensi ad una giornata fredda? Prendere per la gola i tuoi invitati significa anche coccolarli il giorno del tuo matrimonio. E hai davvero tantissimi modi per farlo.

Quale tra queste idee preferisci per il tuo matrimonio invernale?

Ti aspetto a Cascina Capitanio per farti scoprire le nostre sale, il portico e il giardino in cui potresti celebrare le tue nozze civili.

Chiamami al 335 628 7744 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Cascina Capitanio

Cascina Capitanio

La più antica Cascina del Piemonte nasce per far vivere ai suoi ospiti un evento in totale Libertà e Spensieratezza, in un contesto Naturale ed Accogliente, in cui sentirsi come a CASA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti

Ricevi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

In tema

Articoli correlati