Le mezze stagioni non esistono più? Così almeno dicono tutti.
È vero, le stagioni sono cambiate e le mezze stagioni con loro. Eppure ciò non vuol dire che siano sparite del tutto.
Le mezze stagioni sono il momento dell’anno migliore per sfruttare il giardino.
- Non fa troppo freddo come ad esempio in inverno, quando devi rinunciare totalmente ad utilizzarlo oppure ti devi accontentare di un piccolo momento;
- Non fa troppo caldo, come invece capita in estate.
Ci hai mai fatto caso? Tutti ti parlano sempre del problema della pioggia. E se piove come fai? E se piove dove metti tutti gli invitati a mangiare? Tutte osservazioni giustissime, che ti devi ricordare di prendere in considerazione quando organizzi il matrimonio.
Nessuno invece parla mai del caldo!
Anni fa ho partecipato ad un matrimonio come invitata e ho patito un caldo indescrivibile, che ancora oggi ricordo come un’esperienza infernale. Era un caldissimo giorno di inizio luglio, in piena estate quindi, la cerimonia simbolica era stata allestita in giardino senza tenere conto:
- della posizione del sole all’ora della cerimonia;
- delle temperature altissime che possono raggiungere i giorni di luglio.
Erano le 17.30 eppure, credimi, era caldissimo. Il sole scaldava ancora quasi la metà delle sedie della cerimonia e noi invitati ci siamo ammassati quasi tutti alla fine della navata, dove faceva capolino la prima striscia di ombra.
Un incubo. Ecco a cosa penso quando vedo tanti professionisti del matrimonio che cercano di convincerti che l’estate è la stagione migliore per il tuo matrimonio.

Rivalutiamo le mezze stagioni.
Sei ancora convinto che l’estate sia la soluzione migliore per festeggiare il tuo matrimonio all’aperto? Come per la pioggia, anche per il troppo caldo c’è bisogno di piccole accortezze per rendere piacevole la giornata per i tuoi invitati.
Ricapitolando, ecco i nostri consigli per te:
Sposarti in primavera ti darà la possibilità di:
- avere un giardino più curato, rinato dopo il freddo dell’inverno e non ancora risentito dei tanti matrimoni in cui viene più e più volte calpestato dagli invitati;
- vivere una giornata con temperature più miti, al contrario di quello che si possa pensare infatti non è il caldo estivo la situazione migliore per i tuoi invitati;
- trovare più disponibilità delle location che ti piacciono perché, non essendo considerata “alta stagione” c’è una concentrazione minore di richieste per le tue date;
- sfruttare il giardino anche nelle ore centrali della giornata, senza correre il rischio di far sudare troppo i tuoi invitati.

Hai mai pensato di sposarti in primavera? Parliamone insieme.
Chiamami al 335 628 7744 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it