Pochi giorni alle nozze? Tutto quello che devi fare nei 10 giorni precedenti al matrimonio

Cascina-capitanio-location-matrimonio-wedding-novara-sillavengo-piemonte-wedding-ricevimento-banchetto-di-nozze-come-organizzare-aperitivo-antipasto-menu

Hai aspettato tanto quel giorno e finalmente sta arrivando: ti stai per sposare.

Hai organizzato per mesi il tuo matrimonio, hai scelto con cura tutti i fornitori per assicurarti i migliori, hai fatto sopralluogo, hai confrontato preventivi, hai immaginato e immaginato ancora il tuo grande giorno e finalmente sei ad un passo per viverlo in prima persona.

Gli ultimi giorni prima delle nozze sono i più delicati: da una parte non vedi l’ora di sposarti, dall’altra invece ti dispiace che presto tutto questo sarà solo un ricordo. Un bel ricordo ormai passato.

Che viaggio l’organizzazione del matrimonio! Non trovi?

Ora hai lo sprint finale da compiere per far sì che tutto sia perfetto come lo hai immaginato. Quindi: mancano anche per te pochi giorni al tuo matrimonio? Ecco tutto quello che devi fare nei 10 giorni precedenti.

1.Conferma degli ospiti

Non importa se sull’invito hai scritto di dare conferma della presenza entro un mese dal matrimonio: sicuramente qualcuno se ne dimenticherà e andrà sollecitato (più e più volte magari).

La settimana prima dell’evento è quella della resa dei conti. Chi c’è, c’è; chi non c’è, non c’è insomma. Fai il punto della situazione, contatta chi non ti ha dato più notizie e arriva al dunque. Ricordati di comunicare il numero dei commensali al catering almeno una settimana prima del matrimonio.

È sempre questo il momento di comunicare anche eventuali allergie e intolleranze dei tuoi invitati. Per non commettere errori l’ideale è che tu condivida con il catering una piantina dettagliata dei tavoli in cui sono segnalati anche tutti i menù speciali del giorno.

Cascina-capitanio-location-matrimonio-wedding-novara-sillavengo-piemonte-wedding-ricevimento-banchetto-di-nozze-come-organizzare-aperitivo-antipasto-menu

2.Organizzazione dei tavoli

Altro tasto dolente e compito delicato per gli sposi è sicuramente l’organizzazione dei commensali nei diversi tavoli.

Essendo questa una diretta conseguenza del punto precedente, va da sé che i tavoli possono essere definiti con certezza e precisione solo nei giorni precedenti al matrimonio.

Cascina-capitanio-location-matrimonio-wedding-novara-sillavengo-piemonte-wedding-ricevimento-banchetto-di-nozze-come-organizzare-aperitivo-antipasto-menu

3.Timeline dell’evento

Cerimonia all’ora x, aperitivo all’orario y e pranzo alle z. So che sicuramente ci lavori da mesi alla timeline, questo è invece il momento di ufficializzarla con tutti i fornitori.

Per essere certo del risultato ti consigliamo di mettere tutto nero su bianco e di inviare a tutti i professionisti una copia della tua time line. 

Cascina-capitanio-location-matrimonio-wedding-novara-sillavengo-piemonte-wedding-ricevimento-banchetto-di-nozze-come-organizzare-aperitivo-antipasto-menu

4.Pagamento della SIAE

La SIAE non può essere delegata. Non è il musicista, né tantomeno la location che può adempiere questo incarico per te. In quanto organizzatore dell’evento sei tu l’unico a poter effettuare questo pagamento.

Per fortuna negli anni ci siamo evoluti e puoi anche farlo comodamente da casa tua, ti basterà collegarti sul sito ufficiale SIAE.

Quello che facciamo per te: sarà nostra premura ricordarti il pagamento della SIAE pochi giorni prima dell’evento.

Hai molti ospiti che vengono da fuori?

Quest’ultima sezione del to-do allora ti riguarda proprio da vicino.

Cascina-capitanio-location-matrimonio-wedding-novara-sillavengo-piemonte-wedding-ricevimento-banchetto-di-nozze-come-organizzare-aperitivo-antipasto-menu

5.Definire gli spostamenti degli invitati

Se molti dei tuoi ospiti arrivano con mezzi pubblici, come aerei o treni, è consigliabile che tu ti adoperi per agevolare i loro spostamenti.

Nei giorni precedenti le nozze, una volta definiti con certezza gli orari e i luoghi di arrivo di tutti gli ospiti, quello che devi fare è organizzare un transfer dedicato a loro.

Cascina-capitanio-location-matrimonio-wedding-novara-sillavengo-piemonte-wedding-ricevimento-banchetto-di-nozze-come-organizzare-aperitivo-antipasto-menu

6.Riferire il numero preciso di camere

Stesso discorso del punto precedente anche per gli alloggi. Se i tuoi ospiti abitano all’estero e non hanno alcun appoggio dove ti sposi tu (casa dei genitori, casa delle vacanze, zio, cugino, nonno eccetera), allora ti consigliamo di occuparti di loro anche da questo punto di vista.

Mi raccomando, non scegliere alloggi troppo distanti dalla location in cui hai deciso di sposarti, sarà molto più comoda la gestione dei transfer e molto meno stancante per loro.

Se ti stai per sposare e hai bisogno di una guida per giostrarti nella giungla del matrimonio, ti aspettiamo a Cascina Capitanio.

Chiamami al 340 4833693 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Cascina Capitanio

Cascina Capitanio

La più antica Cascina del Piemonte nasce per far vivere ai suoi ospiti un evento in totale Libertà e Spensieratezza, in un contesto Naturale ed Accogliente, in cui sentirsi come a CASA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti

Ricevi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

In tema

Articoli correlati