Rito civile in location: tutto quello che devi sapere per organizzare gli ingressi alla cerimonia

Immagina una cerimonia di nozze immersa in un parco, immagina le tue amiche che fanno il loro ingresso lungo la navata, con un bouquet di fiori tra le mani o un delicato corsage fiorito.

Pensi che questo succeda solo nei film?

Assolutamente no: lo puoi vivere anche tu stesso, in prima persona, qui a Cascina Capitanio.

Stiamo parlando del corteo di nozze e, quindi, dell’ordine d’ingresso alla cerimonia degli sposi e delle persone che voi stessi scegliete di avere al vostro fianco.

Chi fa parte del corteo?

Chiunque tu voglia coinvolgere. Questa di seguito è l’opzione preferita dagli sposi.

  • Ingresso dello sposo, accompagnato dalla madre
  • Ingresso in fila indiana delle damigelle, con un bouquet di fiori tra le mani
  • Passaggio di paggetti e piccole damigelle con le fedi e i petali di fiori da lanciare a terra
  • Ingresso della sposa accompagnata dal papà

In linea di massima è questa la soluzione più gettonata, che puoi rivedere a seconda dei tuoi gusti.

Ad esempio, ecco alcune alternative:

  • lo sposo aspetta la sposa già al tavolo del celebrante, senza fare il suo ingresso lungo la navata
  • entrano solo lo sposo con la mamma e la sposa, a seguire, con il papà
  • entrano gli sposi mano nella mano, arrivando da lontano e facendosi ammirare dai loro invitati
  • si può scegliere il corteo classico, come il primo descritto, senza le damigelle

Come vedi il bello è proprio la possibilità di personalizzare la tua cerimonia a tuo piacimento.

La cosa più importante è comunque una: il coordinamento degli ingressi.

Tutto ciò che devi sapere per coordinare gli ingressi.

Il consiglio che più sento di farti è molto semplice: fai delle prove con le persone che vuoi far entrare nel corteo nuziale.

Scrivi a tutti una scaletta in ordine di ingresso e ricordati di sottolineare questi aspetti importanti:

  • camminare lentamente
  • fare il proprio ingresso a distanza l’uno dall’altro
  • sorridere e guardare davanti a sé
  • non raccogliere l’abito con le mani per non risultare goffe

Perché è importante? Per permettere al fotografo di scattare le più belle foto ricordo possibile, per godersi al meglio l’ingresso e per trasmettere anche agli ospiti la carica emotiva del momento.

Anche tu desideri un ingresso che sembra una scena da film. Vieni a trovarci a Cascina Capitanio e ti spieghiamo come rendere realtà il tuo desiderio.

Chiamami al 340 4833693 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Cascina Capitanio

Cascina Capitanio

La più antica Cascina del Piemonte nasce per far vivere ai suoi ospiti un evento in totale Libertà e Spensieratezza, in un contesto Naturale ed Accogliente, in cui sentirsi come a CASA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti

Ricevi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

In tema

Articoli correlati