Anno nuovo, avventura nuova.
Con l’inizio del nuovo anno sono sempre tantissime le coppie che iniziano ad occuparsi dell’organizzazione del loro matrimonio. La verità è questa: tantissimi trovano la proposta di matrimonio sotto l’albero.
Il periodo natalizio infatti, con la sua magia, è sempre ricco di nuove proposte di nozze, lo sapevi?
Se fai parte anche tu del team “proposte sotto l’albero”, questo articolo è stato scritto appositamente per te che ti stai affacciando proprio ora nell’incredibile mondo dell’organizzazione eventi.
Quando non fidarsi di chi ti dice “Io ho fatto così”
Quando hai comunicato la tua decisione alla famiglia sono sicura che tutti siano letteralmente impazziti dalla gioia. E sai qual è il modo in cui i familiari maggiormente manifestano questa contentezza? Dandoti consigli. Se non hanno già iniziato a farlo, tutti ti vorranno raccontare della loro esperienza, di come hanno risolto il problema x o come sono arrivati alla decisione y.
Adoro le famiglie unite, dove tutti hanno un ruolo importante per gli altri. Eppure ti dico anche di prestare attenzione. Sì, lo so che la tua famiglia vuole solamente il bene per te. Eppure pensaci: quello che è stato giusto per il matrimonio di tua cugina, sei sicuro che sia giusto anche per te? È quello che vuoi? Oppure: cosa vuoi che ne sappia la zia Carmelina di organizzazione se è sposata ormai da 50 anni suonati?
Quello che voglio dirti è molto semplice: prenditi il tuo tempo e i tuoi spazi. L’organizzazione del matrimonio è una cosa seria, che richiede tempo e pazienza, e allo stesso tempo anche estremamente personale. SOLO TU sai quello che vuoi e come ottenerlo.

I 5 step per un matrimonio senza intoppi
Con questo articolo infatti nemmeno io voglio importi decisioni. Al contrario, voglio semplicemente suggerirti delle dritte, anzi 5 step da seguire per iniziare l’organizzazione con il piede giusto, evitando così intoppi e disguidi.
- LA LISTA INVITATI
Primissima cosa da fare è l’elenco degli invitati al tuo matrimonio. Non avrai già bisogno del numero preciso di persone presenti, quello lo saprai con certezza solamente la settimana dell’evento (o quella prima se sei fortunato). A questo punto dell’organizzazione, essendo ancora alle primissime fasi, ti basterà definire un numero indicativo che sarà utile poi anche per la ricerca degli spazi del tuo matrimonio.

- IL BUDGET
Uno dei dubbi più grandi degli sposi riguarda proprio il budget. Anche tu, essendo al tuo primo matrimonio, immagino possa avere molti dubbi in merito. C’è una cifra che è “giusto” spendere? Ti svelo un segreto: tutto dipende da te.
- Cosa vuoi ottenere dal risultato finale?
- Hai particolari esigenze o necessità?
- Quali sono le tue priorità per la giornata?
- LA LOCATION
Ora è il momento di pensare alla location, ossia agli spazi dove trascorrerai la maggior parte del tempo il giorno del tuo matrimonio. Per sceglierla devi tenere in conto di diversi fattori, tra cui gli spazi e il piano B.
- LA CERIMONIA
Inizia ora ad occuparti della cerimonia. Una volta individuata la location giusta per te, il mio consiglio è sicuramente di sposarti non troppo distante da quella, per non stressare troppo i tuoi ospiti in lunghi viaggi.
La soluzione migliore? La cerimonia direttamente in location. Solo in questo modo puoi garantire la massima tranquillità sia a te che ai tuoi ospiti.
Cascina Capitanio è anche Casa Comunale, ciò significa che i matrimoni organizzati da noi hanno assolutamente valore legale, al contrario di tante altre location in cui gli unici matrimoni che si possono celebrare sono quelli simbolici!

- GLI SPAZI
Una volta decisa la location e stabilito anche dove si svolgerà la cerimonia (in location o altrove), è giunto il momento di definire attentamente l’utilizzo degli spazi. Fatti un elenco di tutti i momenti che vorresti organizzare (cerimonia, aperitivo, ricevimento, taglio torta, dolci, confettata, bomboniere, ecc ecc) e individua il punto giusto per ogni cosa.
Ricorda: il matrimonio dinamico e itinerante è la soluzione migliore per evitare un evento statico e noioso.
Tu a che punto sei con l’organizzazione? Ti aspetto a Cascina Capitanio per definire insieme la soluzione migliore per te.
Chiamami al 335 628 7744 oppure scrivimi a info@cascinacapitanio.it