Hai intenzione di dedicare un intero weekend al tuo matrimonio e vuoi assicurarti che tutto sia perfetto?
Hai tanti ospiti che abitano lontano e tanti dubbi ti frullano per la testa? Chi paga il loro alloggio, chi si occupa del viaggio e dei vari spostamenti che dovranno fare una volta arrivati a destinazione?
Un matrimonio con tanti ospiti stranieri o lontani ha tante cose a cui pensare, soprattutto se hai in mente di organizzare un wedding weekend.
Cascina Capitanio negli anni ha avuto la fortuna di ospitare tantissimi eventi di più giorni. I nostri sposi amano poter condividere con i loro ospiti un giorno tanto importante come il loro matrimonio e decidono per questo di prolungare il più possibile i festeggiamenti.
Abbiamo aiutato ormai tantissime coppie. Abbiamo organizzato momenti di accoglienza, spaghettata del giorno prima e brunch del giorno dopo, gite fuori porta per intrattenere gli ospiti che si sono intrattenuti qualche giorno in più…
Adesso invece tocca a te.
Hai appena deciso di sposarti e sai esattamente cosa vuoi: un wedding weekend con tutti i tuoi amici e parenti. Iniziamo subito ad organizzarlo. Ecco qui sotto i nostri preziosi consigli per te.
1.Avvisali per tempo
È la prassi di solito inviare le partecipazioni 3 o 4 mesi prima del matrimonio. Qualora tu abbia invitati che vengono da lontano il mio consiglio è di avvisarli molto prima, soprattutto se devono acquistare dei biglietti aerei.
Questo non significa che devi consegnar loro le partecipazioni in anteprima, sarà più che sufficiente un save the date (anche in formato digitale) per anticipare data e luogo.
2. Occupati degli alloggi
È buona educazione, se possibile, pagare l’alloggio agli ospiti che vengono da lontano e non hanno alcun appoggio né parente che possa ospitarli.
Prova a contattare telefonicamente diversi hotel nella zona del tuo ricevimento di nozze e chiedi una convenzione in base al numero di camere che vorresti occupare. È spesso la soluzione più pratica e conveniente in questi casi.

3.Organizza qualche attività per loro
Se vuoi che il tuo matrimonio duri davvero un intero weekend, devi organizzare attentamente anche gli altri giorni per far sì che i tuoi invitati si divertano davvero.
Qualche idea? A Cascina Capitanio abbiamo organizzato:
- la spaghettata e la pizzata del giorno prima
- il brunch del giorno dopo in piscina
- il tour in una cantina del luogo e degustazione privata
Unisci l’utile al dilettevole e approfittane per mostrare ai tuoi ospiti il territorio in cui hai deciso di sposarti.
4.Pensa tu al transfer
Inutile a dirsi che dovrai occuparti tu del transfer dei tuoi ospiti. Puoi noleggiare un autobus privato che li accompagni dall’albergo alla location e viceversa, una volta finito il matrimonio.
Lo stesso pullman poi li accompagnerà anche nei giorni successivi.
5.Scegli con cura le bomboniere
A questo in pochi ci pensano. Negli ultimi anni sono molto gettonate le bomboniere alimentari, non tutte però si adattano ad un lungo viaggio. Lo stesso vale per le piantine, altro regalo molto in voga, per le quali devi invece prevedere un confezionamento speciale per chi ha un lungo viaggio in treno o in aereo da affrontare per il rientro a casa.
Sul blog trovi tanti articoli sull’argomento, cliccando qui puoi leggere del matrimonio di 4 giorni di Melanie e Sabastian a Cascina Capitanio.